Infermieristica: un settore in continua crescita che offre molte opportunità
Il settore infermieristico è in fermento e offre un'ampia gamma di opportunità di lavoro. Attualmente, sono disponibili diverse centinaia di posizioni e, a causa dei cambiamenti demografici, la domanda di personale qualificato è destinata ad aumentare ulteriormente. Questo dinamismo attrae professionisti da tutta Europa, in particolare dai paesi confinanti come Germania, Austria, Francia e Italia.
Ospedali, cliniche, case di cura e case di riposo sono alla costante ricerca di personale motivato e competente. Per intraprendere una carriera in questo ambito, esistono diversi percorsi formativi, tra cui spiccano i corsi per Professionista della salute (FaGE) e Professionista dell'assistenza (FaBe), entrambi della durata di tre anni. Queste professioni offrono una quotidianità ricca e variegata, che richiede empatia, pazienza e una buona forma fisica.
Chi cerca orari di lavoro regolari può trovare interessanti opportunità presso le cliniche diurne. Molti professionisti, dopo l'apprendistato, scelgono di proseguire la formazione con il diploma di Infermiere/a dipl. SSS (o equivalente Bachelor of Science SUP in cure infermieristiche), un titolo che non solo arricchisce il bagaglio di competenze, ma apre anche le porte a posizioni più qualificate e stimolanti.
Le opportunità lavorative si concentrano principalmente in due aree:
- Cure ambulatoriali: assistenza privata a domicilio del paziente.
- Cure ospedaliere: impiego in ospedali, cliniche e case di cura.
Sebbene la routine lavorativa possa variare leggermente a seconda del contesto, le mansioni principali rimangono simili: dall'assistenza di base alle cure infermieristiche, dalle attività domestiche al supporto psichiatrico e spirituale. Sia le professioni FaGE che FaBe richiedono un elevato livello di preparazione e dedizione.
Lavorare nel settore infermieristico senza formazione: è possibile?
È molto difficile trovare impiego nel settore senza una formazione di base. Acquisire le conoscenze fondamentali è quindi essenziale, ad esempio attraverso tirocini o corsi specifici. Un'opzione valida è il corso per Assistente infermieristico CRS, che si completa in circa un anno.
Opportunità per professionisti dall'estero
Come anticipato, il futuro del settore infermieristico prevede un ulteriore aumento della domanda di personale. Questo rende il mercato svizzero particolarmente interessante per i professionisti stranieri. Tuttavia, prima di trasferirsi, è fondamentale verificare il riconoscimento del proprio titolo di studio in Svizzera. Grazie agli accordi bilaterali con i paesi dell'UE e dell'EFTA, i cittadini di questi paesi hanno generalmente buone prospettive di trovare lavoro nel territorio elvetico.